La tradizione produttiva di birre in Olanda risale a molti secoli fa, con l’inizio della produzione di birra monastica nel Medioevo. Nel corso dei secoli, molte città olandesi sono diventate famose per la loro produzione di birra, in particolare Amsterdam, Utrecht e Rotterdam.
In Olanda, la birra viene prodotta utilizzando principalmente l’orzo come ingrediente base, che viene maltato, macinato e mescolato con acqua calda per creare il mosto. Successivamente, viene aggiunto il luppolo per il suo sapore amaro e aromi distintivi, e viene fermentato con lieviti specifici per la birra.
Una delle birre più famose dell’Olanda è la Heineken, prodotta fin dal 1873. Ci sono molte altre birre olandesi, come la Amstel, la Grolsch e la Hertog Jan. Inoltre, ci sono molte piccole birrerie artigianali che producono birre di alta qualità con ingredienti locali e tecniche tradizionali.
La cultura della birra è molto radicata in Olanda, con numerosi pub e bar che servono una vasta selezione di birre locali e internazionali. Inoltre, ci sono anche festival della birra in cui i produttori di birra artigianale possono mostrare le loro creazioni al pubblico.
Se stai cercando le migliori birre artigianali olandesi, sbirciando online potrai trovare una vasta scelta, e potresti avere piacevoli sorprese.
Quali sono le birre olandesi più famose?
Ci sono molte birre famose nei Paesi Bassi, ecco alcune delle più conosciute:
Heineken – Una delle birre più famose al mondo, prodotta a partire dal 1873 a Amsterdam.
Grolsch – Un’altra birra olandese molto popolare, che viene prodotta a Enschede dal 1615.
Amstel – Una birra leggera prodotta ad Amsterdam dal 1870, acquisita successivamente da Heineken.
La Trappe – Una birra trappista prodotta dai monaci dell’Abbazia di Koningshoeven dal 1884.
Hertog Jan – Una birra artigianale di alta qualità, prodotta a Arcen dal 1981.
Jopen – Una birreria artigianale di Haarlem che produce birre dal 1994, tra cui la Jopen Koyt, una birra con ingredienti tradizionali.
Brand – Una birra prodotta a Wijlre dal 1340, una delle birre più antiche dei Paesi Bassi.
Oranjeboom – Una birra leggera prodotta a Rotterdam dal 1671.
Palm – Una birra belga prodotta anche nei Paesi Bassi dal 1747, caratterizzata dal suo sapore dolce e maltato.
Dutch Bargain – Una birra artigianale relativamente nuova, prodotta a Groede dal 2013, con una gamma di birre interessanti e innovative.
Qual è la birra olandese che veniva prodotta a Trieste?
Nel 1870 fu costruita la fabbrica Dreher a Trieste, su iniziativa del nipote di Franz Anton. In quel periodo, Trieste godeva del privilegio di essere una città libera e un porto franco all’interno dell’impero austro-ungarico, ed era una realtà economica e finanziaria seconda solo a Vienna. In seguito agli eventi bellici della prima guerra mondiale e all’annessione di Trieste all’Italia, sancita dal Trattato di Rapallo nel novembre 1920, la birra Dreher di Trieste divenne popolare anche tra i consumatori italiani.