Event planner una figura professionale molto richiesta e con tante sfumature diverse, scopriamola insieme in questo articolo.

Al giorno d’oggi una delle figure professionali più richieste di sempre è l’event planner, ossia un professionista che si occupa di realizzare eventi. Questa figura professionale è molto particolare perché dire organizzatore di eventi apre un mondo di opportunità, ci sono infatti tantissime tipologie di eventi e feste differenti e c’è chi preferisce esercitare questa professione restando sul generico e chi invece punta ad offrire un servizio più mirato offrendo la sua professionalità per un unico genere di eventi. Di fatti matrimoni, battesimi, cerimonie religiose di ogni tipo vengono realizzate tutte in modo diverso e non sono gli unici eventi che incontriamo perché poi passiamo alle feste di compleanno per grandi e piccini, alle saghe di paese, alle feste comunali, agli eventi aziendali. Insomma la parola evento racchiude veramente un intero mondo pieno di sfaccettature differenti, in questo articolo andremo a spiegarti come diventare un perfetto event planner e cominciare ad offrire i tuoi servizi ai tuoi clienti.

Come si fa a diventare party planner?

Il party planner è la figura professionale che si occupa di organizzare party quindi parliamo principalmente di feste di ogni genere. Al giorno d’oggi non c’è un vero e proprio iter da seguire scolastico per cominciare a lavorare in questo settore, sicuramente ti può aiutare seguire un corso di formazione possibilmente certificato. Il corso di formazione ti permette di conoscere tutte le sfaccettature dell’organizzazione degli eventi e quindi non solo quelle classiche che conosciamo tutti ad esempio: personale da assumere, catering, inviti, intrattenimento ect ma anche come eseguire le eventuali richieste di autorizzazioni, le licenze che devono possedere i professionisti che assumi, gli iter burocratici che devi seguire per organizzare un evento. Ti forniscono inoltre una serie di competenze che ti permettono di intervenire davanti a problemi dell’ultimo minuto o ad elaborare perfette strategie di marketing per la promozione dell’evento. Ti abbiamo anche consigliato però che sia un corso certificato questo perché i corsi gratuiti non ti forniscono tutte le competenze e le nozioni che ti occorrono, e inoltre quelli certificati hanno un valore molto più alto anche agli occhi dei tuoi clienti.

Quanto guadagnano gli organizzatori di eventi?

Il guadagno di un event planner è molto diversificato infatti si parte da una base di 20 mila euro annui fino a salire e superare anche i 50 mila euro. Tutto dipende dal settore in cui andrai ad inserirti, dalla tua esperienza e sé sceglierai di essere assunto oppure di lavorare come libero professionista. In media possiamo dire che un organizzatore di eventi indipendente guadagna circa 45 mila euro l’anno e lo stesso vale per un event planner aziendale. Mentre un professionista alle prime armi guadagna poco più di 20 mila euro l’anno.

Cosa serve per essere organizzatore di eventi?

Per essere un organizzatore di eventi avrai bisogno di aprire una partita IVA e regolamentare la tua attività, a tal proposito per vagliare al meglio la tua posizione fiscale e la tua figura professionale è bene assumere un commercialista che ti guidi nel percorso più adatto alle tue esigenze.  Come ti abbiamo anticipato sarebbe bene seguire un corso di formazione completo e certificato, inoltre per massimizzare ancora di più le tue competenze e apprendere ogni sfaccettatura di questa professione è consigliabile un periodo di tirocinio o di apprendistato accanto ad un professionista già inserito nel settore. Questo ti permetterà di creare la tua prima lista contatti, ogni buon event planner ha infatti professionisti di fiducia a cui affidarsi come ad esempio fornitori, musicisti, catering, location ect.

Il discorso è diverso se invece vogliamo essere parte di un’azienda e quindi farci assumere ed essere dipendenti perché una volta conseguito il corso potremo cominciare a candidarci come professionisti alle varie aziende.

Se vuoi approfondire con gli studi hai anche la possibilità di seguire un corso di laurea e in questo caso il più indicato è sicuramente un corso di laurea legato al marketing.

Cosa fa un organizzatore di eventi culturali?

Un organizzatore di eventi culturali è colui che si occupa di organizzare eventi a sfondo culturale quindi possono essere ad esempio feste di paese, sagre, sagre comunali, eventi artistici, mostre d’arte, mostre musicali, eventi musicali, concerti, e via discorrendo. In questa categoria rientrano tutti quegli eventi che interessano arte, storia, musica e cultura di ogni genere.

Ora che conosci tutto su come diventare un event planner non ti resta altro da fare che iniziare il tuo percorso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *