Si tratta di dispositivi ortodontici personalizzati che hanno la finalità di correggere le malocclusioni dentali e scheletriche, cioè il rapporto non equilibrato tra mascella e mandibola.

Sono mascherine trasparenti e rimovibili che si adattano perfettamente ai denti e li spostano gradualmente nella posizione desiderata.Indubbiamente sono una soluzione estetica, comoda e discreta per migliorare il sorriso e la salute orale.

Cosa fanno gli allineatori dentali?

Gli allineatori dentali agiscono esercitando una pressione controllata sui denti da spostare. Ogni mascherina ha una forma leggermente diversa dalla precedente e dalla successiva, in modo da guidare i denti verso l’obiettivo finale. Questi dispositivi possono risolvere diversi problemi di disallineamento, come denti affollati, spaziati, storti, incrociati o sporgenti.

Quanto costa un allineatore?

Il costo di un allineatore dipende da diversi fattori, come la complessità del caso, la durata del trattamento, il numero di mascherine necessarie e la marca scelta. In generale, il prezzo di un allineatore varia tra i 1500 e i 6000 euro. Per avere un preventivo personalizzato è necessario consultare un dentista specializzato in ortodonzia.

Gli allineatori dentali funzionano?

Gli allineatori dentali funzionano se vengono seguite alcune regole fondamentali:

  • Indossare le mascherine per almeno 20-22 ore al giorno, togliendole solo per mangiare, bere (tranne acqua) e lavarsi i denti.
  • Cambiare le mascherine secondo le indicazioni del dentista, di solito ogni 1-2 settimane.
  • Controllare periodicamente l’andamento del trattamento con visite di monitoraggio.
  • Mantenere una buona igiene orale e pulire le mascherine con acqua tiepida e sapone neutro.
  • Utilizzare un contenitore apposito per conservare le mascherine quando non si indossano.

Allineatori dentali universali

Sono delle mascherine standardizzate che non richiedono una prescrizione medica e che si possono acquistare online o in farmacia a un prezzo inferiore rispetto a dispositivi personalizzati. Non sono adatti a tutti i casi e possono causare danni ai denti o alle gengive se non vengono usati correttamente. Inoltre, non garantiscono lo stesso risultato degli allineatori su misura.

Allineatori dentali quanto durano?

La durata degli allineatori dentali dipende dal caso clinico e dal piano di trattamento stabilito dal dentista. In media, si può stimare che il trattamento con questi dispositivi dentali duri tra i 3 e i 12 mesi. Tuttavia, il tempo può variare in base alla complessità del problema e alla velocità di movimento dei denti.

Cos’è l’allineatore dentale notturno?

L’allineatore dentale notturno è un tipo di mascherina che si indossa solo durante il sonno. Ha lo scopo di mantenere i denti nella posizione corretta dopo aver completato un trattamento ortodontico.

Si tratta di un dispositivo diverso dal bite per il bruxismo, che serve a proteggere i denti dal digrignamento e a rilassare i muscoli della mascella. Si consiglia di indossarlo ogni notte per almeno un anno dopo aver finito il trattamento con gli allineatori dentali e poi a giorni alterni per altri due anni.

FAQ sull’argomento

Quando si mette l’apparecchio invisibile?

L’apparecchio invisibile si mette dopo aver effettuato una visita ortodontica e una serie di esami diagnostici, come radiografie, impronte digitali e fotografie. Il dentista valuta lo stato dei denti e delle ossa mascellari e progetta il piano di trattamento più adatto. Successivamente, si inviano i dati al laboratorio che realizza le mascherine su misura per il paziente.

Quanto si spostano i denti con le mascherine?

Il movimento dei denti con le mascherine dipende dal tipo e dalla gravità del problema da correggere, dalla cooperazione del paziente e dalla frequenza di cambio delle mascherine. In media, si stima che ogni mascherina sposti i denti di circa 0,25 mm. Il tempo totale del trattamento può variare tra i 3 e i 12 mesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *